Rifiuti: natura del reato di illecita gestione dei rifiuti – presupposti.
(art. 256 del D.L.vo 152/2006) Il reato di illecita gestione di rifiuti, ex art. 256 del D.L.vo 152/2006, ha natura di reato istantaneo, dato che si perfeziona nel luogo e…
(art. 256 del D.L.vo 152/2006) Il reato di illecita gestione di rifiuti, ex art. 256 del D.L.vo 152/2006, ha natura di reato istantaneo, dato che si perfeziona nel luogo e…
(art. 256 del D.L.vo 152/2006) La classificazione di una sostanza o di un oggetto quale rifiuto non deve necessariamente basarsi su un accertamento peritale, potendo legittimamente fondarsi anche su elementi…
(art. 3, comma 1, lett. a del d.P.R. 7 ottobre 2015, n. 177) In tema di misure reali di prevenzione, la liquidazione del compenso dell'amministratore giudiziario dei beni deve essere…
(L n. 161 del 2017) Come è noto, la legge n. 161 del 2017 ha esteso a tutti i sequestri aventi ad oggetto beni di cui sia necessario assicurare l'amministrazione…
(art. 219 – 223 L.f.) La questione relativa all’applicabilità alla bancarotta cd. impropria dell’aggravante del danno patrimoniale di rilevante entità, (generata dall’omesso richiamo da parte dell’art. 219 l.f. all’art. 223…
(art. 223 L.F.) Quanto all’elemento soggettivo richiesto dalla norma incriminatrice del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione, esso è costituito dal dolo generico, per la cui sussistenza non è necessaria…
(art. 629 cp – 62 n. 4 cp) Non esistono elementi per riconoscere l’attenuante della particolare tenuità del lucro ai sensi dell’art. 62 n. 4 cp, in presenza di natura…
Elemento soggettivo: elementi caratterizzanti – irrilevanza di periodi di normalità e di accordo con la p.o. , nonché del conclamato abuso di sostanze stupefacenti – il movente non esclude il…
(art. 192 cpp) La persona offesa, pur essendo considerata dal legislatore alla stregua di un qualunque testimone, viene collocata dalla giurisprudenza in una posizione diversa rispetta a quella del semplice…
Delibera-Astensione-13-febbraio-2025-pdf