Il 10 e 11 giugno tutti a Rimini per l’open day! 25 Maggio 2022 camerapenalenola Uncategorized, News, Notizie da UCPI Nessun commento Tweet Share Share Email Articoli correlati È stato approvato Il nuovo protocollo per le liquidazioni al difensore d’ufficio o ammesso al patrocinio gratuito.Un ringraziamento va alla commissione della nostra Camera Penale per il determinante contributo, e segnatamente ai colleghi Gerardo Parisi, Fernando Quaranta, Antonio Manzi, Biagio Nunziata, Imma Saviano e Felice De Falco Scarica il File 561__protocollo_di_intesa_tra_il_tribunale_di_nola_la_procura_della_repubblica_II_consiglio_dellordine_degli_avvocati_e_la_camera_penale_di_nolaDownload L’Unione delle Camere Penali Italiane denunzia la compromissione del diritto dell’imputato a essere giudicato dal medesimo giudice che ha raccolto la prova in dibattimento: un accadimento processuale che ormai si verifica quotidianamente nelle aule di udienza, quale effetto devastante di regressive interpretazioni della disciplina processuale, che consentono di omettere la rinnovazione della prova in caso di mutamento del giudice, e indice l’astensione degli avvocati penalisti nei giorni 27 e 28 giugno 2022 per chiedere un immediato intervento legislativo a salvaguardia della concreta attuazione dei principi cardine del giusto processo. Delibera-041-2022-06-14-Astensione-27-28-giugno-2022-1Download GARLASCO E L’INESTINGUIBILE DIRITTO DI PROCLAMARSI INNOCENTI di Gian Domenico Caiazza Una lunga ed approfondita puntata che la trasmissione “Le Iene” ha… Questo articolo ha 0 commenti Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Commento
È stato approvato Il nuovo protocollo per le liquidazioni al difensore d’ufficio o ammesso al patrocinio gratuito.Un ringraziamento va alla commissione della nostra Camera Penale per il determinante contributo, e segnatamente ai colleghi Gerardo Parisi, Fernando Quaranta, Antonio Manzi, Biagio Nunziata, Imma Saviano e Felice De Falco Scarica il File 561__protocollo_di_intesa_tra_il_tribunale_di_nola_la_procura_della_repubblica_II_consiglio_dellordine_degli_avvocati_e_la_camera_penale_di_nolaDownload
L’Unione delle Camere Penali Italiane denunzia la compromissione del diritto dell’imputato a essere giudicato dal medesimo giudice che ha raccolto la prova in dibattimento: un accadimento processuale che ormai si verifica quotidianamente nelle aule di udienza, quale effetto devastante di regressive interpretazioni della disciplina processuale, che consentono di omettere la rinnovazione della prova in caso di mutamento del giudice, e indice l’astensione degli avvocati penalisti nei giorni 27 e 28 giugno 2022 per chiedere un immediato intervento legislativo a salvaguardia della concreta attuazione dei principi cardine del giusto processo. Delibera-041-2022-06-14-Astensione-27-28-giugno-2022-1Download
GARLASCO E L’INESTINGUIBILE DIRITTO DI PROCLAMARSI INNOCENTI di Gian Domenico Caiazza Una lunga ed approfondita puntata che la trasmissione “Le Iene” ha…
Questo articolo ha 0 commenti